La maggior parte delle cartoline da lui illustrate rappresentano la moglie Emily, che lui chiamava amorevolmente Peggy. Il suo primo successo è stato, appunto un suo ritratto "Peggy Head".
Dedicato agli illustratori e ai disegnatori di ogni genere, vecchi e nuovi. In parallelo con i blog Ilclandimariapia, Angeli col pennello, Spazio personale di Angelo, Blog di Clò e con i siti Clan Mariapia e Mariapia il clan
soloillustratori

sabato 7 gennaio 2017
Philip Boileau
1863-1917- Canadese di nascita, Philip ha vissuto molti anni a Baltimora, dove faceva ritratti delle signore alla moda del tempo. Nel 1902 si è trasferito a New York, dove si è anche sposato nel 1907 e dove ha vissuto fino alla morte, causata da polmonite.
La maggior parte delle cartoline da lui illustrate rappresentano la moglie Emily, che lui chiamava amorevolmente Peggy. Il suo primo successo è stato, appunto un suo ritratto "Peggy Head".
La maggior parte delle cartoline da lui illustrate rappresentano la moglie Emily, che lui chiamava amorevolmente Peggy. Il suo primo successo è stato, appunto un suo ritratto "Peggy Head".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento